Ricerca

La nostra storia, il nome dei nostri prodotti, il nostro vocabolario. Tutto richiama la Tradizione.

Tradizióne dal lat. traditio -onis, propr. «consegna, trasmissione», der. di tradĕre «consegnare»; nel lat. tardo anche «tradimento».

E’ quindi insito nella Tradizione, sia la consegna (alle nuove generazioni) di una cosa che è sempre stata fatta, che un tradimento. Ma tradire cosa? La Tradizione stessa. Senza uno slancio in avanti, senza un rinnegare la Tradizione, per poi tornare, la Tradizione non può essere perpetata. Chiamiamola innovazione, chiamiamola rottura oppure ricerca. Questo è il nostro modo di preservare la Tradizione.

faceto

Faceto

Progetto nato nel 2014 grazie ad un bando di ricerca dell’Emilia Romagna per le zone colpite dal sisma 2012. Il primo step si è concluso a fine 2015 con realizzazione di un prototipo funzionante, esposto da aprile a settembre 2016 alla XXI Triennale di Milano, nell’ambito della mostra “New Craft” curata da Stefano Micelli, nella zona destinata alla “cucina del futuro” chiamata “Kitchen Tools”, curata nello specifico da Francesco Bombardi.

E’ attualmente in corso il processo di brevettazione, tirocini grazie a contratti di ricerca con l’Università di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Agraria, Dipartimento Scienze dalla vita, nonché un dottorato industriale.

Chi fosse interessato, è pregato di contattarci.

Il Tagliere

Pensato, disegnato e realizzato da Hildreth England, Hestia Design Lab, nell’ambito del primo Food Innovation Program a Reggio Emilia.

E’ la celebrazione del territorio, che può essere così ricordato anche in tavola, facendosi portatore dei grandi prodotti che riesce a generare.

IMG_0975
Immagini 1866

Balsamic Track

Il sistema, primi ad averlo implementato, permette attraverso il numero di serie univoco presente su ogni bottiglia di ABTRE DOP, di risalire a tutta la storia della singola ampollina. Da quali barili è stato prelevato il prodotto, quando è stato “campionato” dall’Organismo di Controllo, quanti punti ha preso in degustazione, quando è stato imbottigliato e quante bottiglie ha generato quel lotto.

Mandateci una email con il numero di serie e il colore del bollino a questa email.

Adotta una batteria

Adottare a distanza non è più una novità… ma chi vi ha mai offerto di adottare una Batteria di Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia? Abbiamo adotatto diverse batterie dal 2007 in poi, grazie ad appossionati, letteralmente, da tutto il mondo.

Attualmente il progetto è in stand-by perché non c’è più spazio nel fienile. C’è una lista di attesa poiché è probabile un ampliamento. Contattateci se siete interessati.

_GBF9670

.